Il mercato dell’edilizia tra contrazione residenziale e opportunità per le tapparelle artigianali

1. Il mercato edilizio italiano: trend e previsioni

Secondo i dati UNICMI, il settore delle costruzioni in Italia chiuderà il 2025 in stabilità (-0,1%), seguito da un ulteriore lieve calo nel 2026 (-0,2%), sostenuto però da investimenti nelle infrastrutture (+14% nel 2025 e +12% nel 2026) e nel non residenziale (+5% nel 2025, +3,8% nel 2026) (fonte).

Al contempo, il recupero edilizio residenziale subirà un forte calo: previste contrazioni dell’8% annuo per il 2025 e il 2026.

2. Il quadro dei serramenti e delle facciate

Nel settore dell’involucro edilizio, la domanda globale di serramenti registrerà una contrazione del -2,6% nel 2025 e -2,8% nel 2026, con il segmento residenziale in calo marcato (-6,6%), mentre il non residenziale resterà in crescita (+5,1% nel 2025, +3,9% nel 2026).

Tra i materiali, l’alluminio si conferma stabile (+0,6% nel 2025), mentre il PVC soffre di più (-6,7%), complice la riduzione degli incentivi.

3. Dove le tapparelle artigianali su misura trovano uno spazio strategico

Il rallentamento del residenziale potrebbe sembrare un freno, ma apre opportunità per chi produce e fornisce tapparelle artigianali su misura, specialmente nei progetti non residenziali (uffici, scuole, strutture pubbliche).

In questi contesti prevalgono esigenze di:

  • Personalizzazione estetica e funzionale;
  • Durata e resistenza nel tempo;
  • Soluzioni tecniche avanzate capaci di rispondere a richieste specifiche.

La qualità artigianale e l’attenzione al dettaglio rappresentano fattori competitivi forti per chi opera nel settore.

4. Prospettive 2026 e oltre

Con il residenziale in declino e un comparto trainato da nuove costruzioni e opere pubbliche, le tapparelle su misura diventano un’opportunità per distinguersi. Il design, la solidità e le finiture accurate possono fare la differenza nelle gare d’appalto e nei progetti di nuova realizzazione.

Conclusione

Il futuro del comparto edilizio passa attraverso un equilibrio tra contrazione residenziale e crescita del non residenziale. In questo scenario, le tapparelle artigianali su misura rappresentano una risposta concreta per imprese e rivenditori che vogliono valorizzare la qualità e garantire soluzioni affidabili anche in un mercato in trasformazione.

Ti potrebbe piacere